Uno studio di Copenaghen presentato durante il Congresso ESC 2022 mira ora a colmare questa lacuna di conoscenza. I ricercatori hanno esaminato se il fumo è associato a cambiamenti nella struttura e nella funzione del cuore. Particolarmente interessante per quanto riguarda la prevenzione è stata la questione della misura in cui un cambiamento delle abitudini di fumo potrebbe avere un effetto positivo anche sul cuore.
Lo studio si è basato sui dati del "5th Copenhagen City Heart Study", che ha analizzato i fattori di rischio e le malattie cardiovascolari nella popolazione generale. Sono stati inclusi 3.874 partecipanti senza malattie cardiache di età compresa tra 20 e 99 anni. I partecipanti hanno documentato in un modulo la loro storia di fumatori e il numero di anni di fumo. Un cosiddetto pack-year corrisponde a un anno in cui sono state fumate 20 sigarette al giorno. Questo numero può essere utilizzato per stimare la quantità di sigarette fumate nell'arco della vita.
In una seconda fase, un'ecocardiografia dei partecipanti ha fornito informazioni sulla struttura e sul funzionamento del loro cuore. Un confronto tra i referti delle ecocardiografie dei fumatori attuali e quelle dei non fumatori ha mostrato che i fumatori hanno pareti cardiache più spesse, che rendono il loro cuore più grosso e con una capacità funzionale più debole. Inoltre, maggiore era il numero di anni in cui fumavano, meno sangue veniva pompato. Per il confronto sono stati presi in considerazione l'età, il sesso, l'indice di massa corporea (BMI), l'ipertensione, l'ipercolesterolemia, il diabete e la funzione polmonare.
La Dott.ssa Eva Holt, autrice dello studio presso l'Herlevand Gentofte Hospital di Copenhagen, Danimarca: ha affermato: «Il nostro studio dimostra che il fumo determina anche cuori più spessi e più deboli. Ciò significa che i fumatori hanno un volume minore di sangue nella camera cardiaca sinistra e una minore potenza di pompaggio. Più si fuma, più peggiora la funzionalità cardiaca. Il cuore può recuperare in qualche misura quando si smette di fumare, quindi non è mai troppo tardi per smettere".
Fonte: Abstract "The effects of smoking on cardiac structure and function in a general population" presented during the session Risk stratification with echocardiographic parameters on Friday 26 August at 10:15 to 11:00